I suggestivi calanchi che, visti da vicino appaiono degli splendidi Pan di Zucchero, richiamano al visitatore la descrizione che di loro fa Carlo Levi: "...spalancai una porta-finestra, mi affacciai ad un balcone dalla pericolante ringhiera settecentesca di ferro e, venendo all'ombra dall'interno, rimasi quasi accecato dall'improvviso biancore abbagliante. Sotto di me c'era il burrone; davanti, senza che nulla si sovrapponesse allo sguardo, l'infinita distesa delle argille aride, ondulanti nel sole a perdita d'occhio, fin dove, lontanissime, parevano sciogliersi nel cielo bianco ...".
Tra i calanchi, la presenza di numerose conchiglie fossili, testimonia che milioni di anni fa qui regnava incontrastato il mare.
martedì 1 settembre 2015
domenica 30 agosto 2015
La Luna sul Lago Albano
Una magnifica performance del nostro satellite ieri 29 agosto ha incantato frotte di passanti a Castel Gandolfo sulle sponde del Lago Albano.
giovedì 23 aprile 2015
Natale di Roma, lo spettacolo dei Fori Imperiali illuminati dal premio Oscar Storaro
È stata la luce la protagonista indiscussa del Natale di Roma. Per la prima volta l'illuminazione artistica curata dal premio Oscar Vittorio Storaro e da sua figlia, Francesca, ha fatto rivivere i Fori Imperiali anche di notte. L'accensione, alla presenza del sindaco Ignazio Marino e del ministro Dario Franceschini, ha preso il via intorno alle 20.30 dal Foro di Nerva, per poi arrivare al Foro di Augusto e di Traiano.
Iscriviti a:
Post (Atom)